Open this in UX Builder to add and edit content

Come controllare Strisce LED con Alexa e Google Home?

Controllare le strisce LED con Alexa e Google Home ha lo scopo di poter comandare a voce e anche da remoto l’illuminazione di casa, dell’ufficio o di un negozio.
Per fare questo non è sufficiente avere uno di questi assistenti vocali in casa ma è necessario installare un controller apposito per le Strisce Led, cioè un controller che permette fa interfacciare le strip con l’assistente vocale e ne permette dimmerazione, accensione e spegnimento.

Qual è il controller Alexa / Google Home per Strisce LED?

Non c’è un solo controller bensì diversi tipi in base alla tipologia di striscia Led (monocolore, bianco dinamico, RGB, RGB e bianco, RGB e bianco dinamico) e uno riservato alle Strisce LED 220V. Quindi, questi controller per il comando da remoto della luce sono adatti a tutti i tipi di striscia Led (12V, 24V e 220V), l’unica accortezza è controllare il tipo di luce.
[immagine]

GUARDA LA GAMMA DI CONTROLLER ALEXA GOOGLE HOME

Lo schema di collegamento è molto semplice: alimentatore – controller – Striscia Led.
E i dettagli di collegamento dei cavi sono scritti nel bugiardino all’interno della scatola del controller, così come le istruzioni di connessione tra controller e assistente vocale.
Adatti a professionisti e amanti del fai-da-te, i controller sono facili da installare e configurare.

Ogni tipo di striscia Led è collegabile a questi controller e può essere comandata da remoto, ad esempio:
1) striscia led sulle scale da comandare da remoto – cosa fare?
Scegliere la striscia LED in 12V o 24V (come scegliere? Leggi qui), collegarla al controller per striscia LED monocolore, dare alimentazione con alimentatore apposito, scaricare App del controller (come riportato nel bugiardino del prodotto), connettere a Google Home/Alexa.
Ora la luce delle scale può essere comandata da remoto via app e assistente vocale.
2) Illuminazione cucina da accendere da remoto – come fare?
Scegliere la striscia LED 220V COB (Striscia LED 220V? Approfondisci qui), collegarla all’impianto di casa e al controller dimmer triac dedicato. Inoltre, dare accensione al modulo gateway apposito. Scaricare App del gateway, seguire le poche istruzioni per la connessione del prodotto, connettere l’assistente vocale. Ora è possibile accendere, spegnere e dimmerare la luce dalla cucina via app e assistente vocale.

Il controller da remoto della luce esclude tutti gli altri comandi (App, telecomando, pulsante)?

No, anzi, li include tutti. Qui di seguito i dettagli per ogni tipo di striscia LED:
Striscia LED monocolore: se si collega a questo controller Alexa Goole Home può essere comandata tramite tutti 4 sistemi (pulsante, telecomando, app, assistente vocale), cioè accensione, spegnimento e dimmerazione.
– Controller Alexa Google Home per Striscia LED RGB e Bianco Dinamico permette accensione, spegnimento e cambio colore tramite app, telecomando e assistente vocale. La dimmerazione può avvenire solo tramite pulsante.
Striscia LED RGB+CCT (bianco dinamico), se collegata al controller per Alexa Google Home puà essere accesa, spenta, dimmerata e cambiata di colore solo tramite app, assistente vocale, telecomando ma non da pulsante.
(I controller Google Home Alexa si scelgono in base al tipo di luce della Striscia e vanno posizionati singolarmente per ogni ambiente).

Comandare i faretti LED con Alexa Google Home, è possibile?

Sì, è possibile comandare i faretti con assistente vocale, lo schema di collegamento e le istruzioni da seguire sono le stesse della striscia LED 220V perché i faretti LED GU10 (monocolore, bianco dinamico, RGB+CCT, RGB + Bianco Dinamico) sono alimentati in 220V e hanno già il controller integrato.
Questo il procedimento da seguire per comandare da remoto i faretti LED:
– Collegare i faretti all’impianto elettrico di casa
– Accendere il gateway
– Scaricare e configurare App dedicata e collegamento a Google Home Alexa
– Accendere, spegnere e dimmerare i faretti LED da remoto

MODULO GATEWAY PER FARETTI LED Singolo faretto GU10 RGB+CCT 4W FARETTO LED GU10 6W Bianco Dinamico WiFi 2,4Ghz Singolo faretto GU10 RGB+CCT 6W 550Lm Faretto MR16 12V 4W RGB+Bianco Dinamico

Controllare da remoto le strisce LED significa comandarle via telecomando, App e assistente vocale.
Questi particolari controller per Google Home Alexa aggregano tutti e tre questi comandi (e in aggiunta il pulsante a muro) e hanno una particolarità presente solo nell’App: la funzionalità Bioritmo.
La funzione Bioritmo permette di impostare fasce orarie e intensità luminose diverse durante la giornata. Ogni cambio di luminosità necessita di 15 minuti per arrivare al punto luce richiesto (in salita e discesa).
Questa funzione è presente per tutte le Strisce LED con luce bianca (monocolore e bianco dinamico), sono escluse le RGB.
Controllare le strisce LED con Alexa Google Home è possibile utilizzando i controller appositi.

Per informazioni, dubbi, domande: info@professionele.com | 3924511762 risponde il tecnico Benedetto.