Il controller LED sequenziale è un dispositivo di controllo luminoso dotato di 20 canali d’uscita.
Ogni canale ha un relè (contatto pulito) in grado di pilotare carichi sia a bassa tensione (come ad esempio 12V
o 24V) sia carichi a tensione di rete (230Vac).
Il controller propone l’accensione delle luci collegate ad ogni relè per illuminare in sequenza i gradini di scalinate o lampade segna-passi da giardino ecc. ecc.
Sulla scheda sono presenti due ingressi (IN1 e IN2) per ricevere un segnale di inizio e fine sequenza luminosa, possono essere pilotati da fotocellule o da sensori di presenza o anche da pulsanti o più in generale da qualsiasi dispositivo a contatto pulito (normalmente aperto).
Il controller è dotato di due trimmer rotativi in cui il primo consente di regolare la velocità di esecuzione del programma luminoso, mentre il secondo consente di regolare la fine della sequenza luminosa nel caso in cui non sia gestito il segnale di fine sequenza o nel caso in cui tale segnale non arrivi entro un dato tempo (time-out impostabile).
La sequenza luminosa inizia appena viene ricevuto un impulso da un sensore esterno (chiusura di un contatto pulito) che segnala alla centralina la presenza di una persona ad esempio alla base di una rampa di scale o all’inizio di un percorso segna-passi in giardino.
Caratteristiche Tecniche
Tensione di alimentazione: 100/240Vac
Corrente di assorbimento: 250mA max.
Fusibile: 500mA
Corrente Massima per Canale: 2A
Dimensioni scheda: 126 x 120mm
IP20
RACCOMANDAZIONI
La scheda è alimentata alla tensione di rete e quindi alcune sue parti risultano esposte ad un potenziale pericoloso.
La scheda va maneggiata da personale qualificato.
Vi è pericolo di folgorazione se la scheda non vene maneggiata con attenzione e competenza.
Per ulteriori informazioni circa l’installazione si rimanda al MANUALE DELLA CENTRALINA